-
Conosciamo l’Art Rider di Rai5, Andrea Angelucci
Intervista ad Andrea Angelucci L’archeologo Andrea Angelucci, volto televisivo del programma in prima serata su Rai5 Art Rider, ci accompagna ... -
Il tempo della calotipia: intervista a Fabrizio che fa fotografia d’epoca nel 2021
Scattare nel XXI Secolo come a metà Ottocento? E’ possibile e con queste tecniche un fotografo marchigiano fa dei ritratti ... -
Vaia, la mostra fotografica nel Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme
La visita al Palazzo L’ex palazzo vescovile di Cavalese, di origine medievale e poi restaurato diverse volte anche per volere ... -
Akwaeke Emezi, la scrittrice che ci svela la Nigeria nel romanzo d’esordio
Amo parlare delle letture che mi portano altrove (leggile nella categoria). Acquadolce (Il Saggiatore, traduzione di Benedetta Dazzi), per esempio, ... -
Paura, a dormire in un paese fantasma? Da Bagnoregio a Elcito
In Italia sono molti e inaspettati i borghi abbandonati o quasi totalmente disabitati. Delle perle da visitare per i più ... -
La visita virtuale ad Auschwitz
Ascolta il nostro podcast dedicato alla Giornata della Memoria 2020. Un sito e una pagina ... -
Intervista a Samuele di Qual Buon Veneto Media House
Mono No Aware (物の哀れ) E’ un termine giapponese che più di tutti identifica il nostro stile, o meglio, che accompagna ... -
Da Chimamanda Ngozi Adichie a Isabel Allende, letture femministe e altri libri
“Femminista: una persona che crede nell’uguaglianza sociale, politica ed economica tra i sessi.” (Chimamanda Ngozi Adichie) 1- Americanah Chimamanda ... -
Trento, riapre lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas
Da oggi, 19 gennaio, sono riaperti gli scavi archeologici che rendono possibile conoscere l’antica Tridentum roman. Si chiama Sas, Spazio ... -
Pandemic & The Psyche: il covid ha scoperchiato il Vaso di Pandora?
Per le Interviste di Travelkeller oggi torniamo a parlare di attualità ed andiamo a scoprire gli effetti psicologici della ...