Travelkeller
  • Home
    • LEGGE COOKIE E PRIVACY
  • Chi sono
    • Io scrivo
    • Io traduco
    • Io filmo
      • Video
  • Lifestyle
    • Green e sostenibileLa nostra presenza su questo pianeta deve essere sostenibile. Ogni scelta di consumo (o di non consumo)deve essere consapevole. Ecco cosa faccio io e cosa consiglio.
    • Social & MktgStyleSocial & Mktg
    • Vita in montagna
    • Music &JazzMusic &Jazz. The ultimate guide to the best music for an happier life!
    • Abroad – EsteroAbroad – Estero
  • Provati da Travelkeller
    • Le interviste di Travelkeller
    • Mangiare & BereMangiare & Bere bene e in modo sano.
    • LettureLetture relative ai viaggi, viaggi culturali e insegnamenti di vita attraverso la letteratura
  • Le guide | Guides | Guìas esenciales
    • Barcellona
    • Trentino-Alto Adige
  • Collaborazioni
  • Podcast
  • Blog

Green e sostenibile

La nostra presenza su questo pianeta deve essere sostenibile. Ogni scelta di consumo (o di non consumo) deve essere consapevole. Ecco cosa faccio io e cosa consiglio!

Green e sostenibile

Vivere senza plastica, il libro e la realtà

Dal libro di Will McCallum VIVERE SENZA PLASTICA (ed. Harper Collins in uk), emergono dati preoccupanti:  il 90% degli uccelli marini mangia per sbaglio residui della nostra plastica, che finisce nel mare come rifiuto. Un terzo della plastica presente nelle acque del mondo proviene dalle microfibre rilasciate durante il lavaggio Leggi tutto…

Di Sara Bonfili, 2 mesi7 Ottobre 2023 fa
Green e sostenibile

La docu-serie di Sky sulle discariche del fashion, con Matteo Ward

“Junk. Arrmadi Pieni” è docu-serie di sky in sei episodi che racconta per mezzo di un ex modello cosa succede coi capi di fast fashion gettati via. Ad esempio, vanno a finire nella più grande discarica del mondo a cielo aperto che si trova in CILE. Girato dall’attivista e imprenditore Leggi tutto…

Di Sara Bonfili, 3 mesi23 Agosto 2023 fa
Green e sostenibile

VinoKILO I Il mercato vintage e second hand famoso in Europa: scoprilo con me!

Ho visitato (e cercato di scoprire un po’ di più sul) VINOKILO a Bolzano. Il mercato vintage più conosciuto d’EUROPA! Guarda il mio servizio con le interviste ai partecipanti e organizzatori di #vinokiloitalia. Alla fine del video cercherò di capire se conviene o no comprare vintage al peso. Sicuramente è Leggi tutto…

Di Sara Bonfili, 7 mesi29 Aprile 2023 fa
Green e sostenibile

Vintage: 5 motivi per cui scegliere di dar nuova vita ai capi usati

Sapete quanto si produce nell’abbigliamento ogni anno? 100 miliardi di capi. Che, immaginiamo, possono durare anche solo una stagione. Alcuni durano, certo, alcuni o molti anni: quelli di buona fattura o sartoriali, assemblati con cura e maestria, realizzati con tessuti naturali. Ma i capi di fast fashion spesso seguono le Leggi tutto…

Di Sara Bonfili, 8 mesi8 Aprile 2023 fa
Green e sostenibile

Regali di Natale, scegli i capi Vintage

Perché promuovere un’idea vintage Per loro natura i capi “pre-loved” sono quasi sempre capi unici. Dunque perché non comunicare questa unicità anche quando doniamo? Se poi siamo user, sarà più facile convincere il nostro amico/a che è un’ottima scelta. Un buon pacchetto personalizzato e creativo farà da ciliegina sulla torta Leggi tutto…

Di Sara Bonfili, 12 mesi1 Dicembre 2022 fa
Green e sostenibile

Vestirsi in Biocotone significa inquinare e sprecare il 90% in meno

Proviamo ad essere consapevoli di come vestiamo. Come fare? leggi qui! Let’s go bio! Il bio-cotone è una scelta ecologica per vestirsi con coscienza. Un risparmio, una svolta nelle abitudini dannose e nei consumi inutili, come quelli di fast-fashion.  Il cotone, tra l’altro, è il tessuto passpartout, per l’intimo come Leggi tutto…

Di Sara Bonfili, 1 anno28 Agosto 2022 fa
Green e sostenibile

Il lungo inverno delle Dolomiti

L’inverno è lungo sulle Dolomiti.   Tra Val di Fiemme e Val di Fassa, neve, paesini incantati, alte cime, terme calde e moderne, accoglienti chalet di montagna, luoghi per passeggiare e ritrovare se stessi. Dall’autunno al Carnevale Ladino la neve resiste e accoglie la Primavera. Con le giornate più lunghe Leggi tutto…

Di Sara Bonfili, 3 anni11 Aprile 2021 fa
Green e sostenibile

Il grande sonno: un inverno fermi in pandemia in Val di Fassa

Il grande sonno (The Big Sleep) è un romanzo hardboiled scritto da Raymond Chandler nel 1939. Da questo è stato tratto l’omonimo film con Humphrey Bogart. Paragono l’inverno al Grande Sonno. Inizia a novembre e si chiude con una Pasqua 2021 ancora innevata. Aspettando la primavera, la natura vive come Leggi tutto…

Di Sara Bonfili, 3 anni30 Marzo 2021 fa

Navigazione articoli

1 2 Successivi
Vuoi collaborare con blog tour, redazionali, affiliazione? SCRIVI
Collaborations Scrivimi per proposte
Youtube Channel
Provo la fiera vintage più grande d’Europa
https://www.youtube.com/watch?v=rc5OjVUbQLE
Vieni nel vero cuore di Innsbruck!
https://youtu.be/Et0j8QNc8-I
Il mio Podcast
Podcast
Interviste in Podcast
Ascolta "Le interviste di Travel Keller" su Spreaker.
Il Lago di Carezza, il “lago arcobaleno”
https://www.youtube.com/watch?v=9o1N662o4JU
Adv
Sponsored
Adv
Sponsored
English/ Español
Read the articles in English Artìculos en castellano
Sullo scrittore Giorgio Manganelli, viaggiatore nonostante tutto
La comicità di Cavazzoni, spunti e riferimenti colti nella letteratura emiliana
Siti consigliati
Collaborazioni
ADV
Sponsored

  • Local blogger
  • Abroad – Estero
  • Marche
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle