-
5 weekend sicuri nelle Marche con consigli gastronomici
Ecco 5 weekend da passare in sicurezza nelle Marche, tra centri urbani e piccoli paesini storici. Di ognuno vi consigliamo ... -
Gran Tour delle Marche in musica con la FORM
Avete presenti i grand tour d’Italia che facevano i grandi scrittori e filosofi ottocenteschi, tedeschi o inglesi, per apprendere i ... -
Nemo propheta in patria, come Gaspare Spontini
Quando nelle mie scorribande curiose ho la fortuna di incontrare persone mosse da passione e interesse autentici, in questo caso ... -
Il Cammino delle Terre Mutate, tra Marche, Umbria, Lazio e Abruzzo
Il Cammino nelle Terre Mutate è stato inaugurato nel 2018 ma è diventato un tracciato da riproporre a piedi e ... -
Con la luna piena nella Grotta del Monte Cucco
Una delle esperienze più affascinanti nel Parco di Monte Cucco, in Umbria in provincia di Perugia, è quella della traversata ... -
Sul Monte Vettore, Sibillini, con Wu Ming
Il Monte Vettore e tutti i monti Sibillini sono una meta da non perdere se amate la natura, il trekking ... -
Cosa vedere ad Ancona: musei e simboli dorici
Ancona è per me una città affascinante, anche se gli anconetani da tempo si lamentano che non c’è nulla da ... -
Birra artigianale ad Apecchio, dove nasce l’Alogastronomia
Se Apecchio (Pu) è la “Città della Birra” i motivi sono molti. Vi hanno sede produttiva tre importanti birrifici ... -
Il Museo Tattile di Ancona riapre gratuitamente e con nuove risorse
A partire da venerdì 29 maggio alle ore 16, nel giorno del suo 27° compleanno, anche il Museo Statale Tattile ... -
Candelara e dintorni: da scoprire in trekking o in bici nel pesarese
Trekking in provincia di Pesaro Urbino: scopri Candelara, la città delle candele! Dov’è Candelara? E’ una bella frazione di ...