-
A Cavalese, tra primavera e arte, scoprendo un nuovo Antonio Longo
Una rilassante passeggiata a Cavalese, centro di spicco della Val di Fiemme, dove finalmente si respira la primavera. Una cittadina ... -
Indispensabile per lo sport: idratazione
Per il vostro sport occorre una giusta idratazione. Quando siete outdoor dovrete usare la borraccia perfetta per voi. Possono essere ... -
Settimana bianca da sogno: dove andare sulle Dolomiti
Inverno in Dolomiti! E’ qui che potrete vivere l’inverno più autentico. E’ uno dei comprensori sciistici più famosi, il Dolomiti ... -
Le mie ciaspolade più suggestive in Trentino
Itinerari e consigli per un’esperienza indimenticabile con le ciaspole Ciaspole tutta la vita! Vi consentono di galleggiare sulla neve fresca. ... -
Tibet, Messico, scrivere e viaggiare da Clandestini. Intervista a Flaviano Bianchini
Conoscete La Bestia? E’ il nome del treno più famoso del mondo. E ora vi raccontiamo una piccola storia che ... -
Hygge o cozy: basta poco per coccolarsi
Per me il piacere hygge è una una tazza fumante di caffè o tè. Da gustare a casa o in ... -
Nello splendido Sheraton di Bolzano la mostra “Presenze” di Sieff
Nel Four Points by Sheraton del capoluogo altoatesino da oggi alle 18.00 è visitabile la mostra “Presenze” di Matthias Sieff. ... -
Strade del vino e strade del… Modi per conoscere luoghi bellissimi
Ecco luoghi favolosi a cui si possono unire appuntamenti enogastronomici, naturalistici, bioesperienze e sprazzi di felicità! Sono marchigiana, quindi non ... -
Ai mercatini di Natale di Moena
(foto @Anton Sessa) Volete vivere l’atmosfera tipica dei Mercatini di Natale in montagna? Allora venite a Moena, la “fata delle ... -
Per gustare le Dolomiti in ogni stagione… Dolomiti Promotion
Siamo lieti di presentarvi Dolomiti ProMotion, la nuova agenzia di comunicazione e stampa digitale della Val di Fassa, dedicata alle ... -
Pietralba, Il Duomo delle Dolomiti
Chiamata anche “Il Duomo delle Dolomiti” svetta su un poggio a 1520 m s.l.m., tra i paesi di Nova ... -
L’opera nata da un errore, intervista a Umberto De Mattia
Sostiene Umberto De Mattia che l’archetipo del suo Pinguino sia nato fortunosamente da un errore. Mentre al tornio cercava di ...