-
Vaia, la mostra fotografica nel Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme
La visita al Palazzo L’ex palazzo vescovile di Cavalese, di origine medievale e poi restaurato diverse volte anche per volere ... -
Trento, riapre lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas
Da oggi, 19 gennaio, sono riaperti gli scavi archeologici che rendono possibile conoscere l’antica Tridentum roman. Si chiama Sas, Spazio ... -
Sci di fondo: Si-Può-Fare!
Attività sulla neve: non per tutti Ad oggi non si può fare sci da discesa, come definisce il Nuovo DPCM. ... -
La Marcialonga di Fiemme e Fassa torna per gli amanti dello sci di fondo
La 48^ Marcialonga di sci di fondo è in programma il 31 gennaio 2021. Ecco le regole anti-covid. Presentata ufficialmente ... -
Space Junk, i rifiuti dello spazio che parlano di noi
Space Junk, la mostra del Museion L’artista Sonia Leimer al Museion di Bolzano con “Space Junk” riflette sulle moderne ... -
12 libri di montagna per gustare l’inverno
Questo dicembre 2020 si è già aperto per noi in val di Fassa con abbondanti nevicate. Replicate il giorno di ... -
Giornata del Contemporaneo al Museion di Bolzano
Torna Sabato 5 dicembre la Giornata del Contemporaneo, la manifestazione nazionale dedicata all’arte di AMACI (Associazione Musei d’Arte Contemporanea Italiani). ... -
Raffello, Capolavori tessuti a Bolzano
“RAFFAELLO capolavori tessuti” è accessibile anche con il contributo del Museo Omero di Ancona Nella Provincia di Bolzano l’hashtag #laculturanonsiferma ... -
Visita con noi Castel Roncolo, Schloss Runkelstein a Bolzano
Si chiama Schloss Runkelstein – Castel Roncolo e si trova a Bolzano. E’ un castello edificato a metà ‘200 su ... -
Ristorante El Cianton di Canazei, un’esperienza sensoriale
Se volete scoprire i veri sapori della montagna rivisitati con maestria, vi consigliamo di seguire il nostro esempio, e mangiare ...