Uno, mille Predazzo, in Val di Fiemme
Mentre sulle cime e tra i boschi si può godere della natura, nei rifugi e ristoranti conoscere i gusti della Ladinia e della montagna,… Leggi tutto »Uno, mille Predazzo, in Val di Fiemme
Mentre sulle cime e tra i boschi si può godere della natura, nei rifugi e ristoranti conoscere i gusti della Ladinia e della montagna,… Leggi tutto »Uno, mille Predazzo, in Val di Fiemme
Quali sono i mercatini di Natale più belli? Ecco i nostri preferiti Bolzano – Bozen Partiamo dal mercatino di Natale di Bolzano, il più grande… Leggi tutto »I mercatini di Natale, belli e caratteristici
Itinerari e consigli per un’esperienza indimenticabile con le ciaspole Ciaspole tutta la vita! Vi consentono di galleggiare sulla neve fresca. Di godere della montagna più… Leggi tutto »Le mie ciaspolade più suggestive in Trentino
La vera storia di Babbo Natale in grado di convincere grandi e piccini Santa (K)Claus, il Babbo Natale americano, deriva da San Nicolò… Leggi tutto »6 dicembre, la notte di San Nicolò nelle zone alpine
Siamo lieti di presentarvi Dolomiti ProMotion, la nuova agenzia di comunicazione e stampa digitale della Val di Fassa, dedicata alle aziende e ai visitatori della… Leggi tutto »Per gustare le Dolomiti in ogni stagione… Dolomiti Promotion
Borghi magici: perché ci piacciono così tanto? Se gli altri borghi d’Italia manifestano le proprie origini medievali, romane o barocche, i borghi del Trentino-Alto Adige… Leggi tutto »Mezzano di Primiero, uno dei Borghi più belli d’Italia
L’ 11 novembre è la Festa di San Martino, vescovo di Tours nel IV secolo. A lui sono riferiti riti, usanze e consuetudini “mangerecce” in… Leggi tutto »San Martino castagne e vino: il Törggelen nei masi dell’Alto Adige
In val di Fassa si parla Ladino, Tedesco, Italiano. Ma il Ladino si è conservato anche grazie alla conformazione territoriale, che fa sì che i… Leggi tutto »Soprannomi: mai così tanti in Val di Fassa
In val di Fassa l’estate è finita. Si capisce dal silenzio, dall’assenza di code per strada, dall’aria frizzante e dal cambiare repentino del tempo. Poi,… Leggi tutto »Una “Gran Festa” di fine estate per conoscere la cultura Ladina
Visitare un castello magico Il Castello di Belfort si trova a Spormaggiore,nella valle di Andalo in Trentino.E’ datato 1311. Edificato su di uno sperone roccioso… Leggi tutto »Il castello di Barbablù è in Trentino: Castel Belfort