Vai al contenuto

Dalla Val di Fassa Dolomiti Clip, lo storytelling “easy”

Il nostro progetto parte dalla passione e dalla curiosità di due professionisti della comunicazione.

Si chiama DOLOMITI CLIP e mette in campo lo storytelling dei luoghi dolomitici e delle persone che vi abitano e lavorano.

Siamo lieti di presentarvi un documentario che abbiamo realizzato per la proloco di Vigo di Fassa “Entorn Vich” sui 6 borghi di Vigo, “Uno dei borghi più belli d’Italia”. Qui li visitiamo in compagnia della nostra guida, in bicicletta e a piedi, raccontiamo la storia del paese e descriviamo le bellezze del suo panorama. Buona visione con #Dolomiticlip!

 

 

Benvenuto Dolomiti Clip!

E’ il progetto pensato dal fotografo e videomaker Anton Sessa, apprezzatissimo autore delle più belle immagini delle Dolomiti, e da me, Sara Bonfili, in veste di giornalista a tutto campo, che sbircia, chiede, va in bicicletta, assaggia, traduce… e soprattutto impara!

Con noi ci saranno tanti personaggi che daranno il loro importante contributo di informazione, tradizione, creatività e professionalità, e che incontreremo di volta in volta.

DOLOMITI CLIP racconterà le vostre storie, per voi che siete in Trentino, e raccoglierà la vostra curiosità, per voi che siete altrove – ovunque, siamo sul web! – ma amate le belle montagne della Val di Fassa e delle altre valli dolomitiche.

 

Le interviste di Dolomiti Clip

Abbiamo varato questa imbarcazione che solcherà un mare di roccia e boschi, con l’intervista al meteorologo dott. Flavio Galbiati, del centro di previsione Meteo Expert (ex Epson Meteo) che collabora con le più importanti testate giornalistiche nazionali e le reti Mediaset. Galbiati ha risposto per gli amici di Dolomiti Meteo, sito di informazione meteo delle zone dolomitiche, a tante curiosità.

Tra i temi principali le cause e gli effetti di Vaia, la tempesta devastatrice che nell’ottobre 2018 ha distrutto molti boschi di Fiemme, Fassa, valli bellunesi, lombarde e altoatesine. Ma non solo, perché il cambiamento climatico è complesso e Flavio Galbiati, che ringraziamo, lo spiega in termini molto chiari. (Guardate l’intervista qui)

Abbiamo inoltre incontrato il miglior Sommelier d’Italia Ais 2017 Roberto Anesi, titolare del Ristorante El Pael – Canazei, uno dei locali più noti di Canazei.
Anesi partecipa all’importante Institute of Masters of Wine di Londra,
uno degli organismi internazionali più consolidati per la promozione della cultura e dell’industria del vino. Mette quindi a frutto nell’ambiente locale e nella ristorazione della tradizione la propria esperienza internazionale.

 

Buona visione anche sul circuito dolomitimeteo.com e dolomiti network, dolomiti Promotion, collegati con il progetto Dolomiti Clip.  Segui anche il nostro marchio di abbigliamento personalizzato, DolomitiFashion!

 

Ti è piaciuto l’articolo?  CONTATTAMI per farmelo sapere.

Hai una attività che vuoi promuovere? Per collaborare con me puoi scrivermi.

Ti è stato utile l’articolo? fammelo sapere su instagram QUI

Se ti piacciono le Dolomiti e il Trentino Alto Adige, qui trovi i miei approfondimenti

2 commenti su “Dalla Val di Fassa Dolomiti Clip, lo storytelling “easy””

  1. Ho guardato con molto interesse il video dei borghi di Fassa.Veramente bello fa’ venir voglia di fare le valigie e partire subito.Che posti magnifici.Complimenti alla giornalista per la competenza e la bravura.

    1. Grazie davvero! I nostri video di Dolomiti Clip sono progettati con tanta cura, sia riguardo i dettagli tecnici che il contenuto. Poi cerchiamo di far parlare i protagonisti e in questo caso la nostra guida è “top”, come si usa dire! Grazie e ci vediamo qua!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.