Passeggiando a Perugia, parcheggando a pochi passi da Piazza Partigiani, con una camminata di un quarto d’ora si può raggiungere il cinquecentesco Palazzo della Penna, oggi sede del Museo Civico.

Tralasciando gli itinerari classici della città del ciccolato, che comprendono Piazza Italia,  il Corso Vannucci con il suo shopping e la Galleria Nazionale dell’Umbria, la Fontana Maggiore di Nicola Pisano e il Palazzo dei Priori  le facoltà universitarie, nonchè l’Acquedotto medievale, si può decidere di uscire dalle mura e raggiungere Palazzo Della Penna.

Il Palazzo è sede del Museo civico di Palazzo della Penna e il Centro di Cultura Contemporanea, della Deputazione di Storia Patria per l’Umbria e dell’Assessorato alla Cultura, oltre che della collezioneGerardo Dottori e i futuristi (1888-1977)“.

Un intero piano dedicato alla storia e alla produzione del maestro futurista umbro Dottori.

Proveniendo da viale Indipendenza, si incontra la monumentale Chiesa di Sant’Ercolano. Una chiesa la cui scalinata è intitolata al santo e martire ucciso nel 540 d.C in seguito all’assedio della città da parte di Totila, e che ha ricevuto le sue reliquie. Alla vista affascina immediatamente, e anche se per diversi problemi di umidità è stata restaurata dal 2003 al 2006, appare ottimamente conservata.

Museo civico di Palazzo della Penna

Il museo civico di Palazzo della Penna ha sede nella residenza cinquecentesca della famiglia gentilizia perugina degli Arcipreti della Penna, che fu anche la casa dove Ascanio della Penna nel XVII secolo e agli inizi del XIX il suo bis-bis nipote Fabrizio collocarono le loro importanti collezioni d’arte, purtroppo smembrate nel 1875.

L’edificio è costruito sui resti di un anfiteatro romano ed ingloba un tracciato viario e tratti di mura della cinta urbana d’epoca medievale, è stato ristrutturato nei primi dell’Ottocento, affrescato dall’umbro Antonio Castelletti.

Oggi è sede di incontri e convegni oltre che del Museo civico e contiene la collezione di Gerardo Dottori, futurista umbro, che abbiamo visitato.

Gerardo Dottori e i Futuristi

La collezione rende omaggio al suo maestro, nato in città nel 1884, scomparso nel 1977.

Gerardo Dottori, compiute le elementari, lavora presso un antiquario per circa quattro anni, poi frequenta l’Accademia di Belle Arti e, tra il 1904 e il 1905, inizia a dipingere secondo i dettami formali del Movimento Divisionista. Nel 1906 a Milano opera come riquadratore e pittore di stanze; poco dopo, disoccupato, è costretto a rientrare a Perugia.

Nel 1912 aderisce al Movimento Futurista, firma il Manifesto futurista dell’Aeropittura insieme a Marinetti ed altri nomi di spicco del movimento e nel 1941, concepisce il Manifesto futurista umbro dell’aeropittura. Ecco che, come si vede nella mostra, nelle opere di aeropittura compaiono panorami umbri, colline, laghi cristallini.

La visione, ricomposta dalla mente dell’artista, del paesaggio dall’alto, il drone un secolo prima del drone.

Sono le montagne ad affascinare più di tutte le altre cose Dottori, nella sua tela Forme Ascensionali (o Forze Ascensionali). Le montagne, evidentemente, più di altri elementi naturali interpretano il senso di potenza e dinamismo ascendente della natura, che questo futurista apprezza al pari dell’elemento meccanico, antropico, guerresco, esaltato da altri del movimento.

Dottori fu docente nell’Accademia di Belle Arti, successivamente, dal 1940 al 1947 dirigerà l’istituto. Abbandona l’insegnamento nel 1967; partecipa alla Biennale di Venezia dal 1924 al 1942, come primo futurista; è regolarmente invitato a ogni Quadriennale romana fino al 1948 e a numerosissime esposizioni nazionali ed estere.

Nella mostra di Perugia spiccano, tra gli altri quadri che testimoniano il passaggio “classico” in tutte le fasi del Futurismo, i dipinti di tema sacro. Dottori è il primo e unico a tradurre in gergo futurista il tema religioso, con molta coerenza e forza. Dipinti che ancora oggi lasciano a bocca aperta e testimoniano l’originalità del genio perugino.

La mostra si conclude infine con un dipinto molto più naif ed espressionista, L’Inverno, realizzato da Dottori negli stessi anni degli altri, ma marcatamente diverso, che testimonia forse l’apertura e il senso di ricerca di questo eclettico artista.

 

* Accessibile in parte ai disabili tel. 075 9477727
Servizi: Bookshop e Spazio caffetteria BioArt Cafè tel. 075 7970096
Orario di apertura: > Area Accoglienza e Informazione; > Bookshop; > Caffetteria; > Sale attività culturali e laboratoriali
Dal Martedì alla Domenica ore 10.00 -18.00

Info: tel. 075 9477727
email: palazzodellapenna@munus.com

Leggi anche http://www.pinkfusion22.com/2019/07/12/il-mito-della-bauhaus-in-una-mostra/


1 commento

Sara Bonfili · 28 Maggio 2023 alle 19:04

Bell’idea questo Dottori
https://youtu.be/RIoosqEM_I4

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.