Vai al contenuto

Trento, riapre lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas

Da oggi, 19 gennaio, sono riaperti gli scavi archeologici che rendono possibile conoscere l’antica Tridentum roman.
Si chiama Sas, Spazio Archeologico Sotterraneo, e si trova proprio sotto piazza Cesare Battisti. L’orario di apertura è per il momento da martedì a venerdì dalle ore 14 alle 18, secondo le norme di sicurezza anticovid (accessi limitati, dispenser per l’igienizzazione delle mani).
La zona romana di Trento fu scoperta durante i lavori di ampliamento e restauro del Teatro Sociale, tra il 1990 e il 2000. Infatti l’area archeologica si trova in parte nel sottosuolo di Palazzo Festi, proprio sotto il Teatro Sociale.

Cosa si può vedere?

Oltre ai mosaici della Domus,  la mostra “Ostriche e vino. In cucina con gli antichi romani” per gettare uno sguardo sull’alimentazione in età romana. Il percorso di visita non è stato ridotto, ma sono stati differenziati ingresso e uscita. In attesa di accogliere anche le scolaresche l’attività per il mondo della scuola prosegue online sul portale Trentino Cultura (www.cultura.trentino.it/Temi/Archeologia) dove i Servizi Educativi dell’Ufficio beni archeologici potenziano e aggiornano continuamente materiali, schede e proposte disponibili nelle sezioni “A scuola con l’archeologia”, “Archeologo anch’io” e “Ti racconto l’archeologia”. Vengono inoltre offerti approfondimenti sulla Tridentum romana da svolgersi con la didattica a distanza o con la presenza dell’educatore museale in classe.

Non è richiesta la prenotazione.

 

Informazioni
Provincia autonoma di Trento
Soprintendenza per i beni culturali
Ufficio beni archeologici
Via Mantova, 67 – 38122 Trento
Tel. 0461 492161
uff.beniarcheologici@provincia.tn.it
www.cultura.trentino.it/Temi/Archeologia
L’apertura è stata resa possibile grazie alla convenzione per la gestione del sito sottoscritta dal Centro Servizi Culturali Santa Chiara, dalla Soprintendenza per i beni culturali e dal Comune di Trento.