Vai al contenuto

Vestirsi in Biocotone significa sprecare il 90% in meno

Proviamo ad essere consapevoli di come vestiamo. Come fare? leggi qui!

Let’s go bio!

Il bio-cotone è una scelta ecologica per vestirsi con coscienza. Un risparmio, una svolta nelle abitudini dannose e nei consumi inutili, come quelli di fast-fashion. 

Il cotone, tra l’altro, è il tessuto passpartout, per l’intimo come per l’abbigliamento, può essere usato per le T-Shirt e per le confezioni.

Dunque perché non iniziare a vestire consapevolmente?

Il Bio- cotone

E’ un tessuto 100% organico che rispetta l’ambiente.  Il cotone è coltivato senza pesticidi fertilizzanti e diserbanti. Sapete che nella filiera di produzione dei tessuti possono essere utilizzate anche 1000 sostanze nocive? Queste resistono al lavaggio e dopo la produzione quindi lasciano residui nelle acque, inquinandole.

Spesso i tessuti richiedono uno sfruttamento di manodopera nella filiera di produzione, il che è escluso per il cotone certificato bio.
Naturalmente, dovuto alla domanda massiccia, i produttori di fibre naturali utilizzano semi OGM trattati con fertilizzanti chimici e pesticidi (il 6% dei pesticidi nel mondo è usato per il cotone).

E’ certificato

Ciò non accade con il biocotone. Nelle normali coltivazioni e produzioni c’è un dispendio enorme di acqua: in questo caso invece si risparmia il 91% di acqua. Gli indumenti realizzati con cotone biologico sono certificati Ecocert Greenlife secondo gli standard (ecocert.com).

 

ADV

Da DolomitiFashion e (marchio DolomitiPromotion) si possono acquistare capi personalizzati e stampati sul momento.
E’ un marchio inventato da noi per fornire la massima versatilità e personalizzazione.  Abbiamo store, e-commerce ma lavoriamo soprattutto on-demand.
Questo significa che non produciamo capi che poi rischiamo di andare sprecati.
Forniamo merchandising e felpe ecologiche in cotone organico, naturalmente con la possibilità di farle stampare in vari colori.

PER SAPERNE DI PIU’, QUI.

 

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.