-
Il Touriseum di Merano: scoprire l’arte del viaggiare
Nella città di Merano, congiuntamente al Giardino di Sissi (del castello Trauttmansdorff) c’è il Museo del Turismo Alpino, detto Touriseum. ... -
Innsbruck, Austria e Tirolo
La chiamano “Capitale del Tirolo” o “Capitale delle Alpi”. E’ Innsbruck. Una città di circa 130mila abitanti, è tranquilla ma ... -
Musei, palazzi, castelli: 5 consigli pratici per fotografare al meglio
Chi mi conosce sa che sono una frequentatrice di concerti e una appassionata di mostre ed eventi; tra l’altro sono ... -
A Cavalese, tra primavera e arte, scoprendo un nuovo Antonio Longo
Una rilassante passeggiata a Cavalese, centro di spicco della Val di Fiemme, dove finalmente si respira la primavera. Una cittadina ... -
La “pulizia” dei social network. Keep social media clean
Sono diverse le tendenze del 2021 – 22 tra usa, Europa e Italia riguardo ai social. Nell’ultimo anno l’uso dei ... -
Discovering Maremma
When you think about Tuscany, you are thinking at hitting long and windings road, glancing the panorama of green unbelieveble ... -
Scopri Mazzin di Fassa
Mazzin di Fassa è il più piccolo comune della Val di Fassa, valle ladina dolomitica tra il Sella e il ... -
Dalla Val di Fassa Dolomiti Clip, lo storytelling “easy”
Inauguriamo un nuovo progetto che parte dalla passione e dalla curiosità di due professionisti della comunicazione. Si chiama DOLOMITI CLIP ... -
Pietralba, Il Duomo delle Dolomiti
Chiamata anche “Il Duomo delle Dolomiti” svetta su un poggio a 1520 m s.l.m., tra i paesi di Nova ... -
Chernobyl a 35 anni di distanza, intervista a Francesca Gorzanelli
Era il 1986: sono passati 35 anni dall’incidente nucleare di Chernobyl. Tragico avvenimento che ha segnato la nostra infanzia, ... -
Il lungo inverno delle Dolomiti
L’inverno è lungo sulle Dolomiti. Tra Val di Fiemme e Val di Fassa, neve, paesini incantati, alte cime, terme ... -
The Italian Bookshop, la famosa libreria italiana di Londra
The Italian Bookshop è stata una libreria italiana a Londra, nata nel 1994, di proprietà di Messaggerie e poi ...