Vai al contenuto

Itinerari weekend nelle Marche, eccone 5 davvero originali

Tra i borghi più belli delle Marche si possono scoprire tante curiosità, dai parchi archeologici alle mostre temporanee.

ECCO I MIEI 5 itinerari imperdibili in questa regione al plurale, le MARCHE!

E fammi sapere se li conosci o ci andrai!

1. Il museo dei Bronzi romani Dorati di Pergola, con tour gastronamico

Ecco l’itinerario da noi vissuto lungo un weekend, per scoprire il Museo dei famosi Bronzi dorati e le vicinanze di Pergola: Lamoli (PU), Sansepolcro, Città della Pieve…

A Pergola il prodotto gastronomico più famoso è il tartufo, te lo racconto insieme ai suoi omologhi di Umbria e Piemonte.

 

2. Trekking, natura, cultura e città dei murales tra le province di Macerata, Ancona, Pesaro Urbino

Puoi scegliere i Sassi Simone e Simoncello tra il Montefeltro e l’Alta Valmarecchia per coprire la natura, il foliage in autunno, i fiori e i panorami in primavera o estate. Oppure scoprire l’Eremo di San Silvestro sul monte Fano nel fabrianese. Tanti consigli per un bel weekend, che ti dò in questo articolo.

E nella stessa zona ci sono due luoghi di interesse famosissimi: il Tempietto del Valadier incastonato nella montagna e le grotte di Frasassi (guarda il video QUI)

In provincia di Pesaro Urbino ti consiglio anche la città della birra, Apecchio, dove pupi assaggiare la qualità e scoprire l’Alogastronomia. Leggi qui:

3. La zona dello jesino e le colline del famoso vino Verdicchio dei Castelli di Jesi.

Qui scoprirai le bellezze artistiche della città, come spiegato bene in quest articoo, e potrai sconfinare fino ad Apiro e Cingoli, il balcone delle Marche.

… e la strada del vino, che ho raccontato nell’articolo e nel video QUI

4. I straordinari parchi archeologici delle Marche

Te li spiego in due lingue qui! Con dettagli, aperture, orari, cenni storici.

5. Scoprire i borghi fantasma e i loro dintorni naturali.

Sapevi che in provincia di Macerata, nelle Marche, c’è una delle ghost-town più note del centro Italia? Si chiama Elcito, te la illustro insieme ad altre, come la famosa città che muore Civita di Bagnoregio, in questo articolo:

ED ora a te: hai visto i miei reportage? Conoscevi le strade di Michele Scarponi?  E il borgo fantasma di Elcito? Quale di questi itinerari preferisci?

Fammelo sapere nella form qui sotto:

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.