Sul Monte Vettore, Sibillini, con Wu Ming
Il Monte Vettore e tutti i monti Sibillini sono una meta da non perdere se amate la natura, il trekking e le escursioni naturalistiche. Per… Leggi tutto »Sul Monte Vettore, Sibillini, con Wu Ming
Il Monte Vettore e tutti i monti Sibillini sono una meta da non perdere se amate la natura, il trekking e le escursioni naturalistiche. Per… Leggi tutto »Sul Monte Vettore, Sibillini, con Wu Ming
A partire da venerdì 29 maggio alle ore 16, nel giorno del suo 27° compleanno, anche il Museo Statale Tattile Omero di ANCONA (leggi l’approfondimento… Leggi tutto »Il Museo Tattile di Ancona riapre gratuitamente e con nuove risorse
Conoscete Macerata? Una città di arte e musica, con musei in centro (Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi per esempio) e nelle frazioni (Helvia Recina). Con… Leggi tutto »Scopri i musei di Macerata
Luoghi segreti: l’ex monastero della clarisse di San Bartolomeo e San Romualdo a Fabriano (An) è stato aperto eccezionalmente per eventi di degustazione, grazie a… Leggi tutto »Luoghi segreti: l’ex monastero delle clarisse a Fabriano
L’Associazione Italiana Travel Blogger ha aderito a diverse iniziative e lanciato l’hashtag #ripartodallItalia, per promuovere di nuovo, in seguito a questa crisi epocale del settore… Leggi tutto »#RipartodallItalia da Castelluccio di Norcia
Il tour operator specializzato in incoming Homelike Villas si occupa di proporre ville di lusso in rete, nel centro Italia ma non solo, dotate di… Leggi tutto »Vacanze easy in ville storiche: Homelike Villas
Un’associazione per il cicloturismo e un progetto per i bambini per promuovere la sicurezza stradale nelle Marche, a San Severino Poichè come ha detto la… Leggi tutto »Bike zone: sport, educazione e promozione del territorio sulle due ruote
“Mario Dondero. Le foto ritrovate – Inediti dall’archivio della vita” è il promettente titolo della mostra che Fermo, città d’elezione del fotoreporter milanese, che… Leggi tutto »Fermo e Mario Dondero, una mostra
Il colle verde nel cuore del cuore delle Marche che ha accolto creativi e hippy si chiama Coccore. Coccore, frazione di Fabriano (Ancona) si trova… Leggi tutto »Coccore, il posto magico dei “mangiatori di prana”
Precicchie è una frazione di Fabriano, nelle Marche. Un borgo che giustamente viene indicato con il nome di Castello, perché costruito su una rupe a… Leggi tutto »Precicchie, castello e borgo da cinematografo
La street art sta diventando un’arte diffusa. Molti sono i paesi e i quartieri di città in Italia dove questo tipo di espressione è spiccata… Leggi tutto »I paesi dei murales: Braccano, Cacciano, San Sperate
Il centro Italia, da dove provengo, fu anche la culla del Rinascimento. Urbino è un comune italiano di oltre 14 mila abitanti. Dal 1998 il… Leggi tutto »Tutto il bello di Senigallia, nelle Marche
Pubblichiamo una conversazione con Benedetta Rossi, ormai famosissima per le sue ricette, protagonista di libri e programmi tv, con 2,42 Mln di iscritti sul suo… Leggi tutto »Intervista a Benedetta Rossi, ambasciatrice delle Marche in cucina
Il settecentesco Palazzo Pianetti ospita la Pinacoteca Civica di Jesi. Ma anche opera d’rte contemporanea, quindi una collezione d’arte che va dal ‘400 ai giorni… Leggi tutto »Viaggio nelle collezioni di Palazzo Pianetti a Jesi
Se vuoi conoscere Senigallia, nelle Marche, puoi anche partecipare a qualche bell’evento come la Festa dello Champagne. La kermesse è stata organizzata al Foro Annonario… Leggi tutto »Senigallia, “Festa dello Champagne”
FABRIANO (AN) Museo dei mestieri in bicicletta Uno spasso. Non sapete ancora perché, lo saprete andandoci. La guida di questo museo, sito in via Gioberti,… Leggi tutto »I musei più particolari delle Marche