-
Casa Amatller a Barcellona: itinerario modernista insolito
Chi non conosce Casa Batlló e Casa Milà (o La Pedrera) di Gaudì? Si potrebbe andare a cercare tracce della ... -
Val di Fassa Panorama Music, intervista a Magalì Sare e Sebastià Gris
Un concerto denso di emozioni, pieno di spunti culturali, commovente e divertente, con incursioni nella poesia di Octavio Paz, nei ... -
Barcellona dopo il covid19: si chiama “fase zero”
In Italia la morsa delle restrizioni post covid-19 si è allentata il 4 maggio, e l’han chiamata “fase 2”. In ... -
Editoria in difficoltà: compriamo libri e #leggiamoacasa
Editori e librai in crisi L’Associazione Italiana Editori (AIE) ha già annunciato di essere in difficoltà con il fermo totale ... -
L’archivio della Cancelleria del re di Aragona a Barcellona
Storia di Aragona, Catalogna e Spagna Se siete curiosi di conoscerla, dovreste visitare alcuni luoghi non comunemente inseriti nei tour ... -
Luoghi di Barcellona nel romanzo della “posguerra española”
Raramente si leggono libri così belli in cui la pura fantasia romanzesca si intreccia così bene con la presenza di ... -
5 posti che certamente non conoscete di Barcellona
Barcellona è la città delle stranezze, perché la gente con fantasia, estro e studi d’arte e design si raduna qui, ... -
La lingua difesa attraverso la canzone, il catalano
Il Catalano, lingua minoritaria, ma lingua a tutti gli effetti, densa di elementi provenienti dalla storia, dalla cultura, dalla contemporaneità. ... -
Mercati, modernismo, librerie indipendenti, spiagge: passeggiare a Barcellona
Beh, era giunto il tempo di un articolo del genere, dato che noi a Barcellona ci abbiamo vissuto nel 2003-2004 ... -
5 itinerari imperdibili a Barcellona
Oggi vorrei definire alcune tappe della città modernista che non dorme mai, della città delle olimpiadi, della città gotica, della ...