Travelkeller
  • Home
    • LEGGE COOKIE E PRIVACY
  • Chi sono
    • Io scrivo
    • Io traduco
    • Io filmo
  • Lifestyle
    • Green e sostenibileLa nostra presenza su questo pianeta deve essere sostenibile. Ogni scelta di consumo (o di non consumo)deve essere consapevole. Ecco cosa faccio io e cosa consiglio.
    • Social & MktgStyleSocial & Mktg
    • Vita in montagna
    • Music &JazzMusic &Jazz. The ultimate guide to the best music for an happier life!
    • Abroad – EsteroAbroad – Estero
  • Provati da Travelkeller
    • Le interviste di Travelkeller
    • Video
    • LettureLetture relative ai viaggi, viaggi culturali e insegnamenti di vita attraverso la letteratura
  • Le guide | Guides | Guìas esenciales
    • Barcellona
    • Dolomiti
  • Collaborazioni
  • Podcast
  • Blog

barcelona

Abroad - Estero

Barcellona Modernista: Palau Güell e Torre Bellesguard

Nei nostri itinerari abbiamo già incontrato le architetture moderniste di Barcellona. Palazzo Güell (Palau Güell, 1885 – 1889,) è un palazzo di Barcellona ed è una delle opere dell’architetto Antoni Gaudí che sono state nominate patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Andiamo in centro città, in una “esquina” (angolo) della rambla. Fu edificato Leggi tutto…

Di Sara Bonfili, 2 anni11 Dicembre 2021 fa
Barcellona

Casa Amatller a Barcellona: itinerario modernista insolito

Chi non conosce Casa Batlló e Casa Milà (o La Pedrera) di Gaudì? Si potrebbe andare a cercare tracce della vita di Pablo Picasso (qui). Oppure scoprire i luoghi dei romanzi più noti del Novecento, QUI o anhe seguire un itinerario modernista classico. Ma Barcellona è davvero modernista: nelle sue Leggi tutto…

Di Sara Bonfili, 2 anni10 Giugno 2021 fa
Barcellona

Val di Fassa Panorama Music, intervista a Magalì Sare e Sebastià Gris

Un concerto denso di emozioni, pieno di spunti culturali, commovente e divertente, con incursioni nella poesia di Octavio Paz, nei Lieder, nella canzone tradizionale catalana, maiorchina, inglese, latinoamericana… e con sorprese di blues e pezzi originali. Ecco a voi l’intervista con stralci del concerto di Costabella del 23 luglio, per Leggi tutto…

Di Sara Bonfili, 3 anni24 Luglio 2020 fa
Barcellona

Barcellona dopo il covid19: si chiama “fase zero”

In Italia la morsa delle restrizioni post covid-19 si è allentata il 4 maggio, e l’han chiamata “fase 2”. In Spagna si chiama “fase 0”, ed è iniziata, anche lì, lunedì 4 maggio. Per molti abitanti, una scelta istituzionale prematura, dato il gran numero di malati e di morti in Leggi tutto…

Di Sara Bonfili, 3 anni8 Maggio 2020 fa
Letture

Editoria in difficoltà: compriamo libri e #leggiamoacasa

Editori e librai in crisi L’Associazione Italiana Editori (AIE) ha già annunciato di essere in difficoltà con il fermo totale dopo l’emergenza #covid19: 70-75% di calo del volume d’affari, si aprono le casse integrazioni, si resta chiusi tra uffici e librerie, si posticipano le nuove uscite. E di conseguenza sono Leggi tutto…

Di Sara Bonfili, 3 anni3 Aprile 2020 fa
Barcellona

L’archivio della Cancelleria del re di Aragona a Barcellona

Storia di Aragona, Catalogna e Spagna Se siete curiosi di conoscerla, dovreste visitare alcuni luoghi non comunemente inseriti nei tour “mainstream” di Barcellona. Ci troviamo nel quartiere Gotico: questa è una delle mete preferite dai turisti per lasciarsi incantare da un’atmosfera unica di Barcellona. Vi consigliamo quindi di unire la Leggi tutto…

Di Sara Bonfili, 4 anni3 Marzo 2020 fa
Barcellona

Luoghi di Barcellona nel romanzo della “posguerra española”

Raramente si leggono libri così belli in cui la pura fantasia romanzesca si intreccia così bene con la presenza di un luogo reale. E, di solito, sono capolavori novecenteschi. E’ il caso dell’opera prima della scrittrice catalana Carmen Laforet che vinse con il romanzo “Nada” (1944) il Premio Nadal. Nata Leggi tutto…

Di Sara Bonfili, 4 anni7 Dicembre 2019 fa
Abroad - Estero

5 posti che certamente non conoscete di Barcellona

Barcellona è la città delle stranezze, perché la gente con fantasia, estro e studi d’arte e design si raduna qui, perché i suoi musei insegnano dal cuore delle sue strade, perché l’eccezionalità modernista di Gaudì e compagni ha lasciato tracce indelebili nell’architettura e nell’urbanistica. Perché è qui che nascono le Leggi tutto…

Di Sara Bonfili, 4 anni23 Novembre 2019 fa

Navigazione articoli

1 2 Successivi
Vuoi collaborare con blog tour, redazionali, affiliazione? SCRIVI
Collaborations Scrivimi per proposte
Borghi Italia: il documentario su Vigo di Fassa
https://www.youtube.com/watch?v=8PMRtketMpQ
Il mio Podcast
Podcast
Interviste in Podcast
Ascolta "Le interviste di Travel Keller" su Spreaker.
Libri in pocast
Ascolta "5 minuti di" su Spreaker.
Vieni nel vero cuore di Innsbruck!
https://youtu.be/Et0j8QNc8-I
Il futurista con il drone
https://www.youtube.com/watch?v=RIoosqEM_I4
Matera incredibile sotto la neve
https://www.youtube.com/watch?v=C7S-t-T7SDY
Il Lago di Carezza, il “lago arcobaleno”
https://www.youtube.com/watch?v=9o1N662o4JU
Adv
Sponsored
Adv
Sponsored
Sullo scrittore Giorgio Manganelli, viaggiatore nonostante tutto
La comicità di Cavazzoni, spunti e riferimenti colti nella letteratura emiliana
Siti consigliati
Collaborazioni
Youtube Channel
Collab: Vintage Experience!
ADV
Sponsored

  • Provati da Travelkeller
  • Abroad – Estero
  • Local blogger
  • Videos
  • Podcast
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle